
RICCARDO SONATO architetto
Nato a Verona il 11 aprile 1975
Residente in Via Carlo Rosselli, 4 Castel d’Azzano, Verona
FORMAZIONE
2001 Laurea in Architettura conseguita presso l’Università degli Studi di Venezia con una tesi sperimentale in Fisica Tecnica dal titolo “Caratterizzazione termica dei componenti edilizi. Sperimentazione con la Doppia Camera Camera del DcA Lab. ” Relatore: Prof. Ing. Fabio Peron e Ing. P. Romagnoni.
2002 Abilitazione Professionale presso IUAV Venezia
2008-2009 Corso Interregionale di Altaformazione (160 ore) BIOARCHITETTURA E RISPARMIO ENERGETICO
ESPERIENZE LAVORATIVE
1991 Praticantato nello Studio Associato Stizzoli-Pennacchioni a Caldiero
2002-2005 Collaborazione con lo studio di architettura ed ingegneria M.P.&T. associati dell’Ing. Stefano Malagò e Arch. Giovanni Policante
2003-2005 Formazione dello studio associato M.P.&T. Architettura dell’arch. Riccardo Sonato unico Referente
2005-2006 Associazione allo studio +39 studio di Sant’Ambrogio di Valpolicella con Arch. Michelangelo Pivetta, Arch. Alberto Marchesini e arch. Marcello Verdolin
INCARICHI DI DOCENZA
2002 Supplenza di Tecnica presso la Scuola media Braida-Avesa Verona
2003 ad oggi Corsi di disegno Tecnico presso Ente Scuola Edile Veronese- Via Ziviani-Verona
CONCORSI
1995 Concorso di idee per una nuova Piazza Isolo
1999 Concorso di idee per la risistemazione dei Magazzini Generali e Mercato Ortofrutticolo indetto per la Fiera Marmo Macchine di Verona
2000 Concorso di idee per la sistemazione dell’area che va da Ponte pietra a Piazza S. Giorgio indetto per la Fiera Marmo Macchine di Verona
2006 Concorso per la Progettazione del Nuovo campus Universitario di Novara
2006 Concorso per il Nuovo Centro sportivo di Rovigo
|